
Certificazioni AICA al Galilei
Test Center dal 2000
info@galileicrema.it

Certifichiamo le competenze informatiche
il nostro istituto è TEST CENTER ECDL pertanto eroghiamo solo gli esami
il nostro istituto è TEST CENTER ECDL pertanto eroghiamo solo gli esami
Saper usare il PC e' fondamentale
L'Unione Europea ha sempre sottolineato l'importanza delle tecnologie informatiche e delle competenze digitali dei cittadini; il Consiglio, la Commissione, il Parlamento Europeo sono concordi nel riconoscere che la capacita' di sfruttare al meglio le tecnologie sia un fattore essenziale per lo sviluppo economico e sociale dei singoli paesi europei e dell'Unione stessa.
Perche' le competenze informatiche sono importanti per gli insegnanti e gli studenti?
Senza le competenze informatiche, si riducono in qualche misura per un giovane le possibilita' di trovare un lavoro buono e gratificante. La Patente Europea del Computer (ECDL) rappresenta lo standard internazionale per le competenze informatiche dell'utente finale. La certificazione ECDL e' riconosciuta a livello internazionale. Per ottenere la certificazione ECDL, si deve superare un test per ciascuno dei moduli che definiscono le abilita' e competenze necessarie per definire il profilo dell'utente esperto.
L'Informatica e' infatti una delle 8 competenze chiave di cittadinanza che la Scuola deve trasmettere agli studenti e rispetto alla quale i Dirigenti Scolastici hanno l'obbligo, al termine del primo biennio, di certificare l'avvenuto apprendimento da parte degli studenti (Obbligo di Istruzione).
Le certificazioni informatiche europee costituiscano quindi un buon modello di riferimento per ridefinire "per competenze" l'offerta didattica della scuola, in quanto i loro sillabi possono costituire la base dei contenuti digitali che le disposizioni ministeriali richiedono ai docenti di recepire per trasferirli poi agli studenti.
Ora l'ECDL e' cambiata per rispondere alle mutate condizioni della realta' tecnologica e informatica e al modo in cui interagiamo con esse. Una nuova certificazione, ma con solide radici, che offre nuovi moduli e una maggior flessibilita' per favorire l'apprendimento continuo e personalizzato.
L'Unione Europea ha sempre sottolineato l'importanza delle tecnologie informatiche e delle competenze digitali dei cittadini; il Consiglio, la Commissione, il Parlamento Europeo sono concordi nel riconoscere che la capacita' di sfruttare al meglio le tecnologie sia un fattore essenziale per lo sviluppo economico e sociale dei singoli paesi europei e dell'Unione stessa.
Perche' le competenze informatiche sono importanti per gli insegnanti e gli studenti?
Senza le competenze informatiche, si riducono in qualche misura per un giovane le possibilita' di trovare un lavoro buono e gratificante. La Patente Europea del Computer (ECDL) rappresenta lo standard internazionale per le competenze informatiche dell'utente finale. La certificazione ECDL e' riconosciuta a livello internazionale. Per ottenere la certificazione ECDL, si deve superare un test per ciascuno dei moduli che definiscono le abilita' e competenze necessarie per definire il profilo dell'utente esperto.
L'Informatica e' infatti una delle 8 competenze chiave di cittadinanza che la Scuola deve trasmettere agli studenti e rispetto alla quale i Dirigenti Scolastici hanno l'obbligo, al termine del primo biennio, di certificare l'avvenuto apprendimento da parte degli studenti (Obbligo di Istruzione).
Le certificazioni informatiche europee costituiscano quindi un buon modello di riferimento per ridefinire "per competenze" l'offerta didattica della scuola, in quanto i loro sillabi possono costituire la base dei contenuti digitali che le disposizioni ministeriali richiedono ai docenti di recepire per trasferirli poi agli studenti.

Ora l'ECDL e' cambiata per rispondere alle mutate condizioni della realta' tecnologica e informatica e al modo in cui interagiamo con esse. Una nuova certificazione, ma con solide radici, che offre nuovi moduli e una maggior flessibilita' per favorire l'apprendimento continuo e personalizzato.
News
Calendario delle Sessioni ECDL
18 Dicembre 2019
26 Febbraio 2020
6 Maggio 2020
22 Settembre 2020
Modulo Richiesta Skills Card
Modulo Iscrizione a Sessione d'Esame
Modulo Richiesta SimulATLAS
Calendario delle Sessioni ECDL
18 Dicembre 2019
26 Febbraio 2020
6 Maggio 2020
22 Settembre 2020
Modulo Richiesta Skills Card
Modulo Iscrizione a Sessione d'Esame
Modulo Richiesta SimulATLAS